Siete generalmente soddisfatti del vostro attuale bocchino?
Se siete abbastanza soddisfatti del vostro bocchino attuale e volete solo sapere cosa può fare il design Wedge per il vostro modo di suonare, potete semplicemente scegliere un bocchino utilizzando una delle nostre tabelle di confronto dei tromboni.
Volete migliorare un aspetto specifico del vostro modo di suonare?
Un buon primo passo è quello di valutare il proprio suono, la portata e la resistenza.
Valutazione del profilo sonoro
In questa guida all'adattamento parleremo molto di autonomia e resistenza. Perché ci concentriamo così tanto su di esse? Perché la gamma e la resistenza sono le due cose che la maggior parte dei musicisti dice di cercare in un nuovo bocchino. La chiave è migliorare l'estensione e la resistenza e ottenere un suono migliore. Anche se possono essere affrontate separatamente, l'estensione e la resistenza sono spesso collegate. L'estensione diventa un problema molto più grande quando siamo stanchi. Questa è la definizione di resistenza.
È possibile ottenere buone informazioni sui possibili modi per migliorare l'estensione e la resistenza facendo una valutazione onesta del proprio suono. Ciò significa chiedersi se la qualità del suono in tutti i registri è ideale o almeno accettabile e se l'estensione è ideale o almeno accettabile.
La maggior parte dei lettori ha uno dei tre profili sonori seguenti e pochissimi hanno il "profilo sonoro ideale".
1) Avete un "Profilo sonoro della piramide"?
Il problema più comune che i musicisti ci segnalano è un suono grande e grasso nel registro medio-basso, ma piccolo, sforzato e limitato nel registro superiore. Il loro suono ha la forma di una piramide. Ha una base ampia, ma non si estende in alto come vorrebbero, come illustrato nel grafico "Profilo del suono piramidale". Confrontate l'ampiezza del suono tra il registro inferiore e quello superiore e notate la loro gamma.
Si può notare che c'è uno squilibrio. Il suono è più ampio di quanto ci si aspetta o si richiede e la gamma non è ottimale o addirittura accettabile.
2) Avete un "profilo sonoro ideale"?
Un profilo sonoro molto più desiderabile è mostrato nel grafico "Profilo sonoro ideale". L'ampiezza del suono e la gamma sono entrambe nella gamma ideale.
3) Avete un "profilo audio bilanciato"?
Purtroppo, sono poche le cose ideali quando si tratta di suonare gli ottoni, e soprattutto quando si tratta di scegliere il bocchino. Piuttosto che suonare il bocchino "perfetto", suoniamo il miglior bocchino possibile in base a una serie di decisioni che prendiamo e di compromessi che accettiamo nelle caratteristiche esecutive di un bocchino. Il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di raggiungere il miglior equilibrio tra suono e altre caratteristiche esecutive in un bocchino. Il risultato è un profilo sonoro che assomiglia al grafico "Profilo sonoro bilanciato".
Chi passa a un bocchino Wedge spesso ottiene una risposta più uniforme tra i registri. In molti casi, i musicisti con un profilo sonoro piramidale possono bilanciare ulteriormente il loro suono con un bocchino leggermente più piccolo.
Cosa vorreste migliorare?
-
Migliore autonomia e resistenza
-
Suono più scuro
-
Gamma migliore e suono più brillante
I want better range and endurance without changing my sound.
Most players will get better range and endurance with a similar sound when they switch to a Wedge mouthpiece. However, range is usually more of an issue when you are tired compared to when you are fresh. For that reason a good way to get an extra boost in range is to try a mouthpiece with a similar cup depth and slightly smaller diameter.
The smaller diameter will usually increase endurance, and therefore range when tired, without having making the sound significantly brighter. A smaller diameter has more of an effect of reshaping the sound, making it a little less broad at the base and bigger at the top. Imagine changing the shape of your sound from a broad based pyramid to a narrower, but still strong based column that reaches higher.
I want a darker sound and better low register without giving up range.
A darker sound can be achieved a few difference ways:
1) Deeper Cup
2) Heavier Mouthpiece
3) Plastic Mouthpiece
1) Deeper Cup
Using a deeper cup (changing from C to AL, AL to GS, GS to G, G to D, D to XD) will produce a darker sound and bigger low register, but the upper register gets harder. For more details about trombone cup depths, scroll down farther on this page.
One way to minimize the loss of range that comes with a deeper cup is to reduce diameter at the same time. Wedge trombone rims are measured in inches at .05 inches into the cup. The rim is named according to the measurement in the long, vertical axis of the oval. For example, a 96 rim measures .96 inches, and a 101 rim measures 1.01 inches. You might change from a 1.01 inch rim and a GS cup to a 1.0 inch rim and a G cup. For example you might be playing a Bach 5GS and want a darker sound without losing range and endurance. The Wedge equivalent of the Bach 5GS is the 101GS. You could switch to the smaller ID, deeper cup 100G.
2) Heavier Mouthpiece
We do not make heavy weight Wedge trombone mouthpieces. However, you can increase the mass of the mouthpiece by adding a brass tone modifier. The extra mass dampens the brighter overtones, makes slotting more secure, adds core to the sound, and makes it slightly darker.
3) Plastic Mouthpieces
Plastic mouthpieces can produce a darker sound. However plastic mouthpieces also feel sticky on the chops, which can reduce flexibility. They are easy to play softly, but the start of the note is not as clear as with a brass mouthpiece. Plastic mouthpieces do not feel as secure as brass, with less defined slotting and less core in the sound. For more details about plastic visit our Brass vs. Plastic page.
I want more range and am happy with a brighter sound.
Getting more range with a brighter sound is usually easy. It just means trying a shallower cup, and sometimes a smaller diameter. Typical cup changes would be C to E, AL to C, GS to AL, G to AL, G to GS, GS to G, D to G, or XD to D. Wedge cup depths are similar to Bach cups.
Note: Not all diameters are available in all cup depths. If in doubt give us a call and we will be happy to help you.
Note: Depending on the type of playing you do, it often makes sense to also go to a smaller diameter when more range is desired along with a brighter sound.
Quale profondità di tazza scegliere?
Coppa per trombone Wedge E
- Shallow cup similar to Bach E
- Bright sound with lots of projection
- Suitable for Alto trombone
- Preferred by some for extreme lead playing
Coppa per trombone Wedge C
- Typical shallow C trombone cup
- Similar to Bach C cup
- Good projection
- Most effective with a small to medium diameter as beginner mouthpiece, or for lead trombone
Coppa per trombone AL a cuneo
- Medium cup with a slightly funnel shape
- Similar to Bach 6-1/2AL cup
- Relatively dark sound from a medium cup
- Good for intermediate players and players needing something between the shallow C cup and symphonic G cup
Coppa per trombone Wedge GS
- Medium cup with a slightly funnel shape
- Similar to Bach 6-1/2AL cup
- Relatively dark sound from a medium cup
- Good for intermediate players and players needing something between the shallow C cup and symphonic G cup
Coppa per trombone Wedge GS
- Intermediate between AL and G cup
- Similar to Bach 5GS cup
- Good combination of projection and lower register performance
- More upper register support and projection than the G cup
Coppa per trombone in Sol a cuneo
- Medium deep cup similar to Bach 5G
- Most popular model for mature players in a concert band or orchestral setting
- Well balanced sound with even response in all registers
- Works very well with larger diameters and slightly deeper cup for bass trombone
Coppa per trombone Wedge D
- Deeper cup for an extra full low register
- Works well for second or third trombone when a big, dark sound is required
- Well suited for bass trombone when a larger diameter is used
Coppa per trombone Wedge XD
- Extra deep cup for bass trombone
- Huge sound and even response in all registers despite the deep cup